• 15 Aprile 2025

AMICI 9: Il SERALE, I RAGAZZI E LE PUNTATE

Amici 9

Amici 9” inizia l’attesa fase serale ogni domenica dal 17 gennaio 2010 alle ore 21:10 su Canale 5. I ragazzi della nona edizione affronteranno sfide di canto, ballo e i classici minimusical per 11 puntate fino alla finale. Ma chi sono i ragazzi del serale? Che ha le possibilità per diventare il vincitore di Amici 9?

Vediamoli assieme, puntata per puntata.

AMICI 9 SERALE

Distribuiti tra Squadra Bianca e Squadra Blu i ragazzi di “Amici 9” iniziano la fase serale esibendosi in prima serata ogni domenica sulla rete ammiraglia Mediaset. Lungo ogni puntata il pubblico decreterà attraverso televoto la squadra vincente della settimana.
Come da consuetudine, i ragazzi della squadra vincitrice nomineranno un componente della squadra perdente, che potrà essere salvato dalla classifica televoto o dalla commissione, oppure eliminato in diretta.

Lungo le 11 puntate del serale il gruppo di ragazzi si assottiglierà fino alla serata finale, dove i sopravvissuti si contenderanno il titolo di vincitore di “Amici 9” e la speranza di un futuro nel mondo dello spettacolo, come del resto è accaduto a diversi vincitori, ultimi Marco Carta e Alessandra Amoroso: il primo, vincitore di Sanremo 2009, la seconda, tra i vari cd editi è anche stata spalla di Gianni Morandi nello spettacolo “Grazie a Tutti” di Raiuno.

Quest’anno la discografia è stata molto presente tra i banchi di Amici, basta pensare al produttore musicale Charlie Rapino, inserito tra i professori di canto, mentre i cantanti hanno subito ricevuto brani inediti e inciso il cd “Sfida” ma Maria De Filippi non si ferma un attimo e ha pensato anche alla valorizzazione di Ballo e Canto lirico.
Nella disciplina di ballo infatti sono “in ballo” tre contratti imperdibili, rispettivamente con il Teatro San Carlo di Napoli, il Boston Ballet e l’Accademia di José Limon a New York e saranno a disposizione dei ballerini più bravi, mentre per il Canto Lirico la De Filippi ha di nuovo fatto centro con la scoperta del cantante Matteo Macchioni, descritto come nuovo Bocelli.
Insomma, sembra che la vittoria non sia poi così fondamentale per far carriera, dato che le occasioni ci sono per tutti, basta pensare a Valerio Scanu, arrivato secondo nella edizione “Amici 8” e diventato subito idolo delle ragazzine.

La fase serale sembra quindi diventare, di anno in anno, più occasione di esibizione, spettacolo (spesso dato dalle diatribe tra i professori della commissione e Platinette, opinionista ufficiale), consolidamento e celebrazione di talenti già sbocciati, che di vera e propria sfida.

La conferma della partecipazione di Luca Jurman, colui che ha “scoperto” Marco Carta, nella commissione sembra promettere qualche discussione interessante.

Chi entrerà al posto di Davide Flauto?

Sono previste 11 puntate per cui il nome del vincitore lo avremo il 28 marzo, ma è subito giallo perché proprio alla vigilia della prima puntata il cantante Davide Flauto, entrato nella scuola solo grazie a Charlie Rapino che ha visto in lui una futura popstar, ha deciso di lasciare il programma per imprecisati “motivi personali”.
La decisione lascia campo aperto a mille pettegolezzi ma solleva una speranza per uno dei sei ragazzi non ammessi al serale per i troppi “No” ricevuti dalla supercommissione, cioè Stefanino Maiuolo, Gabriele Manzo, Valeria Valente, Arianna Mereu, Nicholas Poggiali e Antonio Sisca. Essendoci comunque un equilibrio nella composizione delle squadre, che ha ognuna 3 cantanti 1 cantautore e 3 ballerini, è plausibile che la commissione scelga di sostituire il cantante Davide con un altro cantante (Stefanino è il sostituto).

A mio avviso, Davide non avrebbe mai avuto troppe speranze di sopravvivere al serale: entrato solo per il look, protetto da Rapino che gli ha sempre evitato l’emozione di una sfida, ha galleggiato per tutto il programma senza dimostrare mai cosa sapesse fare davvero oltre a somigliare ad un personaggio dei manga giapponesi. Miglioramenti ne ha avuti, ma non abbastanza da giustificare l’accesso al serale. Molte parole, pochi fatti, vedremo se li farà adesso nel mondo reale. Certo è che la sua defezione ci priverà di momenti polemici al serale. Sempre che non ci sia dietro un capriccio da star e ci ripensi. Infatti su Facebook già si parla di attacchi di panico e possibile partecipazione del Flauto, ma solo in diretta sapremo cosa è successo.

I RAGAZZI DEL SERALE DI AMICI 9

La Squadra Bianca

Amici 9 Squadra Bianca

La Squadra Bianca mutilata quindi schiera:

  • Emma Marrone, cantante: Pratica ed emotiva, la Floriana di Amici sa già che comunque vada lei resta una cantante. Ruvida e dallo stile vissuto è destinata a scontrarsi spesso con la sua “gemella” Loredana Errore.
  • Anna Altieri, cantante: voce potente e iperbolica, entrata in corsa dopo una sfida, già dotatissima di suo ha fatto enormi progressi durante le lezioni. Ormai, la nuova Céline Dion sembra inarrestabile, ma la personalità vera ancora deve emergere.
  • Pierdavide Carone, cantautore: creativo ed eclettico, il nuovo Rino Gaetano non ha molte speranze di vincere, ma il suo futuro di cantautore ha già preso il via.
  • Michele Barile, ballerino: approvato dalla commissione di danza voluta da Alessandra Celentano, ha già le assicurazioni che riceverà facilmente proposte, ma non ha molte speranze di vincere: finora solo due ballerini sono riusciti a fregiarsi del titolo, uno era un certo Leon Cino, nel gruppo dei professionisti di Amici fino allo scorso anno, l’altro Ivan D’Andrea
  • Grazia Striano, ballerina: solare e grintosa, con un buon bagaglio culturale, date le sue capacità interpretative se si dà una mossa potrebbe fare il vero spettacolo con la danza. E’ l’unica con un insegnante solo per lei: Michele Villanova.
  • Stefano De Martino, ballerino: dotato fisicamente e dalla buona tecnica, personalmente non mi ha trasmesso granché oltre la simpatia.
  • Stefanino Maiuolo, cantante: cultura da conservatorio e molte ambizioni, non ha grandi capacità canore, il serale è per lui il momento del riscatto contro chi non crede in lui. Sacrificabile dalla commissione

La Squadra Blu

Amici 9 Squadra Blu

La Squadra Blu invece schiera

  • Loredana Errore, cantante: al suo passato Biagio Antonacci ha dedicato una canzone da lui composta appositamente e regalata alla ragazza. Emotivamente potente, ha un vibrato eccessivo e un atteggiamento un po’alla Patty Pravo, ma è amatissima dai discografici e con un futuro già pronto. Possibile finalista, la sentiremo ancora.
  • Angelo Iossa, cantante: bravo nel canto e nel rap, finora però ha fatto vedere solo quello. Candidato come personaggio di contorno e sacrificabile dalla commissione.
  • Matteo Macchioni, tenore lirico: Primo ammesso alla nona edizione di Amici, primo ammesso al serale per televoto dal pubblico, descritto come erede di Bocelli per la sua facilità nel cambiare registro da lirico a leggero, amato dal pubblico, sembra per lui scontata la finale. Non sacrificabile dalla commissione.
  • Enrico Nigiotti, cantautore: atteggiamento discolo e modo di cantare alla Carmen Consoli, affronta il serale con la preghiera, fattagli da Maria De Filippi, di moderarsi sulle parole, giacché in diretta i tecnici del suono non potranno montare i bip in tempo.
  • Elena D’Amario, ballerina: brava e comunicativa, peccato che non sembra esserci altro, comunque ha una storia con Enrico.
  • Borana Qirjazi, ballerina: Nuova Anbeta Toromani? Neanche per sogno. Carina e graziosa ma finisce là. Adatta per un quadro di Gauguin
  • Rodrigo Almarales Gonzalez, ballerino: spagnolo talentuoso, è entrato nella scuola dopo aver sfidato e battuto tutti i ballerini. Preferito dalla Celentano potrà arrivare alla finale se saprà giocare bene le sue carte. Non sacrificabile dalla commissione.

Una nota sulle squadre: anche quest’anno la Squadra Blu sembra ricevere i ragazzi più dotati e graditi dal pubblico, basta pensare a Matteo, Rodrigo, la stessa Loredana che ha mandato in crisi Emma durante le sfide del sabato. Nelle prime puntate del serale nelle edizioni precedenti ha sempre vinto la Squadra Blu e, cosa più importante, da anni il vincitore di Amici è uno dei componenti della squadra Blu. C’è da riflettere sull’equilibrio tra le squadre.

AMICI 9 PRIMA PUNTATA: 17 GENNAIO 2010

Come previsto vince la squadra Blu, la commissione decide di salvare tutti, pertanto è il televoto a decretare l’uscita dell’ultimo in classifica: Anna viene eliminata (la migliore delle cantanti). Si spera nei discografici.

AMICI 9 SECONDA PUNTATA: 24 GENNAIO 2010

Vincono i bianchi col 60% di preferenze e nominano Angelo, il cantante. Non salvato dalla classifica e non salvato dalla commissione. Angelo è il secondo eliminato di Amici 9

AMICI 9 TERZA PUNTATA: 31 GENNAIO 2010

Vincono i blu col 52% di preferenze e nominano Stefanino, il cantante per l’eliminazione. Come previsto, la commissione non lo salva: Stefanino è il terzo eliminato di Amici 9 serale.

AMICI 9 QUARTA PUNTATA: 7 FEBBRAIO 2010

Piccola modifica delle regole: le sfide tra Bianchi e Blu diventano due e i salvabili sono solo i ragazzi ai primi tre posti della classifica televoto, in caso contrario il nominato dalla squadra vincente lascerà lo studio. Per le due sfide la commissione non voterà per salvare il nominato lasciando parlare solo il televoto.
La prima sfida è vinta dai Bianchi, che nominano Rodrigo: il ragazzo non è tra i primi tre posti della classifica quindi lascia lo studio.
La seconda sfida viene vinta di nuovo dai Bianchi che nominano Borana. Stessa sorte di Rodrigo.
A questo punto Maria De Filippi svela il perché delle particolari regole della puntata: la commissione potrà decidere di salvare solo uno dei due ragazzi, o Borana o Rodrigo, dopo averli visti in una prova di improvvisazione con Daniel Ezralow.
I ragazzi si esibiscono e la commissione decide di salvare Rodrigo. Borana è la quarta eliminata di Amici 9 serale.

AMICI 9 QUINTA PUNTATA: 14 FEBBRAIO 2010

Le regole di stasera prevedono due sfide. Ad ogni sfida, la squadra vincente indicherà due nomi della squadra perdente, si salvano solo i primi tre della classifica televoto. Dei due nominati sono gli stessi compagni di squadra a poterne salvare uno, mentre l’altro andrà in ballottaggio. Al termine delle due sfide quindi ci saranno due ragazzi che si sfideranno davanti alla commissione, che deciderà chi salvare.
Prima sfida vinta dalla squadra blu col 62% di voti. Nominati Michele e Grazia, nessuno è nei primi tre posti, i Bianchi decidono di salvare Grazia: Michele è al ballottaggio.
Anche la seconda sfida è vinta dalla squadra blu col 54% e nomina Grazia e Pierdavide, i compagni salvano Pierdavide.
La sfida è tra Pierdavide e Michele. La commissione salva Pierdavide.
Michele è l’eliminato della quinta puntata di Amici 9.

AMICI 9 SESTA PUNTATA: 21 FEBBRAIO 2010

Stesse regole della puntata scorsa ma stavolta si salva solo il primo classificato. Le sfide vengono vinte entrambe dai Blu che nominano Grazia e Stefano. La commissione salva Stefano. Grazia è la sesta elimninata di Amici 9.

AMICI 9 SETTIMA PUNTATA: 28 FEBBRAIO 2010

Causa comportamento non consentito dal regolamento Elena, Enrico e Loredana vengono messi direttamente al ballottaggio. In caso di vittoria la squadra Blu può salvare uno di loro, se invece vincono i Bianchi possono lasciare quei tre oppure aggiungere altri nomi. Si salva solo il primo classificato. La prima sfida è vinta dai Bianchi col 52% di preferenze. Nominano Rodrigo, che si aggiunge ai tre. Anche la seconda sfida è vinta dai Bianchi (60% di voti) ma decidono di non aggiungere nessun altro. Nessuno dei quattro ragazzi è primo in classifica quindi si procede con una doppia sfida al televoto. Loredana contro Enrico, Elena contro Rodrigo. Vincono Loredana e Rodrigo. Dovrebbe esserci la sfida tra i perdenti, cioè Elena ed Enrico, ma per salvare la sua ragazza Enrico decide di lasciare il programma senza affrontare la sfida. Enrico è l’elim
inato della settima puntata di Amici
.

AMICI 9 OTTAVA PUNTATA: 7 MARRO 2010

Altra doppia vittoria della squadra bianca, che nomina Rodrigo e Loredana al ballottaggio. Naturalmente vince Loredana Errore. Rodrigo è l’eliminato della ottava puntata di Amici 2010.

AMICI 9 NONA PUNTATA: 14 MARZO 2010

Nuove regole: rimasti due cantanti e un ballerino per squadra si procede a sfide di settore, canto, canto, danza. Loredana contro Emma, Matteo contro Pierdavide, Elena contro Stefano. I blu perdono tutte le sfide, ma Matteo viene salvato perché primo in classifica. Ballottaggio tra Loredana Errore e Elena D’Amario, vince Loredana. Elena D’Amario è l’eliminata della nona puntata di Amici 2010.

AMICI 9 DECIMA PUNTATA, LA SEMIFINALE: 21 MARZO 2010

Cambio regole, sciolte le squadre, ai ragazzi viene data la divisa rossa da sfidante, si procede alla sfida “Tutti contro Tutti”. Il televoto decreta finalisti Emma Marrone prima, Loredana Errore seconda, Matteo Macchioni terzo, Pierdavide Carone quarto. Stefano Di Martino è l’eliminato della semifinale di Amici 2010. La finale vedrà quattro cantanti contendersi il titolo di vincitore di Amici 2010.

Chi sarà il vincitore di “Amici 9”?

Diversamente dalle scorse edizioni, i ragazzi sono stati ammessi al serale non dalla classifica di gradimento del pubblico ma attraverso una graduatoria stilata dai giudizi di una apposita supercommissione di esperti in canto e danza, formata da membri interni ed esterni, che nelle scorse settimane ha valutato i ragazzi attraverso un vero e proprio esame.
La motivazione è che almeno al serale si è cercato di far ammettere i ragazzi più bravi, dato che in passato abbiamo dovuto assistere a clamorose eliminazioni di veri talenti penalizzati a vantaggio di altri, meno dotati, ma più amati dal pubblico.
Al pubblico è stata riservata la possibilità di dare l’accesso al serale solo ad uno dei ragazzi, il primo nel televoto, risultato Matteo che quindi è entrato al serale grazie unicamente al pubblico: caso emblematico in cui talento e gradimento del pubblico hanno coinciso senza ombra di dubbio, facendo decadere le accuse che chi vota non guardi o non sappia riconoscere il talento, mosse per anni dai detrattori di “Amici”.
Nella fase serale è comunque il televoto a decretare la squadra vincitrice e il vincitore della finale.

Io confido in Matteo Macchioni, voce limpida e sicura, bravo sia nel pop che nella Lirica, preferisce i fatti ai piagnistei.


Secondo te chi vincerà “Amici 9”? Dì la tua nei commenti.

Recenso

Valeria Barbera adora parlare di film, libri e serie TV. Nella vita è editor e writing coach. Ha scritto un romanzo, curato un'antologia e pubblicato racconti in antologie e riviste, tra le quali Robot, Urania Collezione 176 e Distòpia, Urania Millemondi 87. Le sue storie sono state premiate o finaliste in diversi premi di narrativa. È redattore di Fantascienza.com e collabora con Andromeda: rivista di fantascienza. Ha vinto il Premio al Lettore di Fantascienza per le migliori recensioni di opere di fantascienza. Inoltre narra audiolibri ed è la voce di VAL9000 per FantascientifiCast: podcast di fantascienza e cronache dalla galassia. Bazzica il web con il nickname Recenso. Altre notizie su Valeria possono essere reperite sul suo blog Recenso.com

5 thoughts on “AMICI 9: Il SERALE, I RAGAZZI E LE PUNTATE”
  1. ciao…ho inserito nella mia pagina deglia amici il tuo antipixel…se ti va passa a trovarmi qualche volta! ah, a proposito..piacere, maggie XD

  2. ciao sono luisa la vostra trasmissioni di amici la guardo sempre e voglio vedere anche il serale un bacio luisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.